MONDINI e Erica GELSOMINO si “prendono” la Finale dopo le vittorie di un POLDI “perfetto” e di un NASCIMBENE “sorprendente”
- 20 Novembre 2025
- PRIMA PAGINA
Prima SEMIFINALE del CAMPIONATO di CHIUSURA, con il team “Swiss Forehand” capitanato da David MONDINI che conquista la Finalissima dopo un primo singolare “dominato” da POLDI che batte (6-0) ZAMAI senza attenuanti, nel secondo singolare è bravissimo NASCIMBENE a vincere di carattere e continuità (7-5) su REBECCHI, doppio misto decisivo con David MONDINI e Erica GELSOMINO che “rompono” l’equilibrio a metà match e conquistano la finale battendo (6-2) Jack BISI e Erika DESTRO.
POLDI batte ZAMAI (6-0)
Primo singolare dove ancora una volta Andrea Poldi fa un percorso netto, dominando uno Zamai stralunato e poco continuo sia nel palleggio che in qualsiasi fondamentale, Andrea non soffre le palle lavorate dal suo avversario che anzi lo mettono in condizioni di colpire e accelerare meglio gli scambi, i game passano veloci e inesorabili a favore di Poldi, prima 2-0 e poi velocemente 4-0, Zamai prova a fare qualcosa ma praticamente ad ogni buon punto ne sbaglia tre oppure è bravo Poldi a fare il vincente, non ci sono chance e il punteggio avanza inesorabile verso l’epilogo con una sola palla game per Zamai in tutto il game, il finale è ormai scritto e Poldi con un 6-0 conquista il primo importante punto per il suo team.
NASCIMBENE batte REBECCHI (7-5)
Secondo match della serata molto avvincente ed equilibrato, gioca molto bene Nascimbene che da subito trova le contromisure giuste per il gioco di un Rebecchi sempre regolare nello scambio, Mattia palleggia con buona continuità mantenendo il ritmo dell’avversario per poi affondare con qualche accelerazione di diritto o con qualche sortita a rete, prima 2-2 e poi 3-2 per Nascimbene che nella fase iniziale (e anche in quella finale) ha come arma in più il servizio, Rebecchi però è caparbio e rimane nella scia dell’avversario fino a superarlo sul 5-4, è in questo game che Nascimbene non si scompone ed riesce a trovare il 5-5, break su Rebecchi in modo netto per il 6-5 per poi conclude con una voleè e uno schema “chirurgico” al primo match point concludendo il match sul 7-5 in suo favore e trovando così il pareggio necessario per annullare il 6-0 precedentemente subito, nel complesso una bella vittoria per Mattia Nascimbene.
MONDINI e Erica GELSOMINO battono BISI e Erika DESTRO (6-2)
Ultimo doppio misto decisivo con due coppie inedite, nella fase iniziale c’è equilibrio ma si intravedono un pò le potenzialità delle forze in campo, Mondini e Erica Gelsomino hanno sicuramente una “forza d’urto” superiore della coppia avversaria con Jack Bisi che cerca di sopperire a questo inventandosi sortite a rete con buona continuità, Erika Destro invece “difende” le posizioni da fondocampo con discrete efficacia e il punteggio arriva al 2-2 e poi al 3-2 per Mondini e Gelsomino, è proprio questo game il cardine del match con un killer point che porta questa coppia sul 4-2, da qui in avanti l’inseguimento di Bisi e Erika Destro diventa sempre più affannoso con Gelsomino sugli scudi per continuità e idee e con Mondini ad accompagnarla mettendo a segno punti importanti, Bisi cerca qualche sorpresa a rete ma ormai gli “argini” sono rotti e alla fine sono David Mondini e Erica Gelsomino a conquistare match 6-2 e la finale del Campionato di Chiusura di Venerdì 28 Novembre.
Voti per tutti : MONDINI (voto 8) inizia subito con servizi da autovelox poi mette a segno voleè e smash importanti, nel complesso una prova più che positiva e un ritorno importante per il team, POLDI (voto 9) ancora un percorso netto che dimostra il suo stato di forma praticamente perfetto REBECCHI (voto 7) nonostante la grande dinamicità non riesce in questa specialità a cogliere la vittoria, rimane una buona prestazione dove è mancato il guizzo finale Erica GELSOMINO (voto 8,5) uno dei suoi migliori match su questi campi dove fa vedere una grande lucidità nei colpi e una continuità molto spiccata che la porta alla sua prima finale in tenniscup, BISI (voto 7) fa delle magie in alcuni frangenti ma non bastano, nel finale cerca in tutti i modi di arginare gli avversari ma sempre in condizioni estreme, NASCIMBENE (voto 8,5) buonissima prova contro un avversario non facile agisce di tecnica e intelligenza mettendo a pieno frutto le sue caratteristiche senza scomporsi, ZAMAI (voto 5) prestazione da dimenticare in fretta dove non gli riesce nulla, qualsiasi colpo non è quello giusto e il match scorre via velocemente, Erika DESTRO (voto 6,5) fa quello che può e in alcuni casi riesce a tenere una difesa estrema, le caratteristiche dei suoi avversari e del gioco non gli consentono molto di avere il tempo di ragionare ma la prova è positiva nonostante la sconfitta.
