Nella “LAVER” cede di schianto TENNISCUP e MIRABELLO fa “EN PLAIN” trovando un 8-0 quasi da KO
- 13 Maggio 2025
- PRIMA PAGINA
Seconda serata della TEAM LAVER CUP 2025 con una serie di match che si rivelano praticamente a senso unico per la forte formazione di MIRABELLO che fa il pieno di vittorie su TENNISCUP conquistando un parziale di 8-0 che sommato al precedente fa un “quasi” incolmabile 11-1, primo doppio misto dove PACCHIARINI e Enrica PASSONI fanno un sol boccone (6-1) di MILANESI e Flavia LEGNANI, nel secondo doppio trovano un ottima intesa DE RINALDIS e CANTONI che superano nettamente (6-2) i deludenti BISI e VITALI, anche il terzo doppio a senso unico con ZAMAI e REBECCHI vincenti (6-0) su DE SANTIS e GARDELLA, chiude la serata forse il doppio più spettacolare vinto da VECCHIO e TRIONI (6-3) su RIGANTI e SIMONCELLI, per TENNISCUP la strada si fa in salita ma ci proverà nell’ultima serata da tre punti di Venerdì 16 Maggio a fare un impresa molto difficile.

PACCHIARINI e Enrica PASSONI battono MILANESI e Flavia LEGNANI (6-1)
Primo match della serata con un inizio tutto a favore di Mirabello grazie a Pacchiarini e Enrica Passoni che non sbagliano nulla trovando da subito il vantaggio di 4-0 grazie anche ai tanti, tantissimi, errori non forzati di Milanesi e Flavia Legnani sia nelle risposte che nel palleggio sulle diagonali, arriva il primo game per loro quando ormai è tardi perchè Pacchiarini nel gioco al volo ed Enrica negli scambi sono insuperabili e ci vorrebbe più manualità e precisione da parte degli avversari, prima 5-1 e poi molto velocemente il 6-1 con Milanesi e Flavia Legnani che mettono a segno anche qualche buon punto ma nulla più in tutto il match, sicuramente una prestazione più che efficace quella di Mirabello con Pacchiarini che trova già da subito la posizione in campo e con Enrica Passoni che commette pochissimi errori non forzati, finale quindi che porta i primi due punti a Mirabello.

DE RINALDIS e CANTONI battono BISI e VITALI (6-2)
Secondo match di doppio che promette un incontro combattuto e incerto ma nulla è come sembra e la partenza è perfetta per Mirabello mentre per Tenniscup è falsa, anzi falsissima, con Vitali e Bisi che sembrano impietriti di fronte alla “vervé” agonistica di De Rinaldis e di un prontissimo Matteo Cantoni, prima 2-0 per Mirabello con Vitali aiutato da un ottimo Bisi che in seconda battuta riescono a uscire dall’apnea fino al 2-2 grazie a qualche buon punto a rete di Jack, ma il ritorno in immersione è rapido quanto brusco con Cantoni e De Rinaldis più precisi e compatti nel gioco di coppia e un Vitali dall’errore facile, la discesa è rapida e prima 3-2 e poi 4-2 per Mirabello grazie ad un killer spartiacque non da scampo al duo di Tenniscup per un 6-2 finale che consegna altri due punti a Mirabello grazie ad una coppia che ha interpretato al meglio da subito il match.

ZAMAI e REBECCHI vs DE SANTIS e GARDELLA (6-0)
Nel terzo match della serata c’è poco da dire, in grandissima forma Zamai e Rebecchi che giocano al meglio tutti gli scambi mentre De Santis scende in campo troppo “leggero” per sostenere gli scambi con la coppia avversaria, Alessandro Gardella invece lotta sempre cercando di sfidare gli avversari sul suo campo e merita un encomio speciale per aver mantenuto la scialuppa sulla retta via, alcuni game sono lottati ma il 6-0 arriva in poco meno di mezz’ora con Rebecchi solidissimo a fondo e uno Zamai “corsaro” a rete, De Santis sbaglia molto su tutti i fronti anche con il suo famoso diritto e Gardella fa quello che può, alla fine è il terzo match vinto nella serata per Mirabello che si porta su un gigantesco 9-1 nel computo totale.

VECCHIO e TRIONI battono RIGANTI e SIMONCELLI (6-3)
Ultimo doppio, probabilmente il più spettacolare della serata come ritmo di gioco e colpi vincenti, ma ancora una partenza in salita per Tenniscup che si fa subito mettere all’angolo da Vecchio e Trioni che iniziano da un vantaggio di 3-0, arriva il game per Riganti e Simoncelli che alzano il loro livello conquistando punti importanti ma non riuscendo ad avvicinare molto gli avversari per il solito killer che li condanna prima al 4-1 e poi al 5-3, ultimo game in cui Dante conclude la sua brillante prestazione con alcuni vincenti pregevoli e con un Trioni che fornisce una prova più che perfetta strappando il break a Riganti per il 6-3 finale che condanna Tenniscup a un recupero nell’ultima serata “quasi impossibile” da 11-1.

Voti della serata : PACCHIARINI e Enrica PASSONI (voto 8,5) fanno benissimo il loro compito aiutati anche dagli avversari, l’intesa c’è e gli errori sono pochissimi, Pacchiarini sempre pronto e tatticamente in posizione perfetta mentre Enrica non da tregua agli avversari un pò come il redivivo Sinner, MILANESI e Flavia LEGNANI (voto 4) praticamente non sono mai entrati seriamente in campo, un inizio disastroso con errori nelle risposte e in qualsiasi circostanza di gioco, si riprendono un pò quando il risultato è già sfuggito ma troppo poco per essere veri, CANTONI e DE RINALDIS (voto 9) grande prestazione di entrambi con ritmo, costanza e gioco da serie D3, l’intesa è subito trovata e contro due avversari di tutto rispetto giocano un tennis che da subito fa intravedere delle potenzialità superiori, ottima prestazione, VITALI e BISI (voto 6) dopo un inizio difficoltoso è Bisi a trovare gli “strappi” giusti per far tornare l’incontro sulla retta via ma nel contempo dopo il pareggio trovato è Vitali ad andare fuori ritmo e a non ritrovare più il feeling con la pallina, risultato giusto alla fine perchè gli ultimi game sono stati giocati anche maluccio, ZAMAI e REBECCHI (voto 9) anche loro perfetti su tutta la linea non hanno una sbavatura in campo, Rebecchi da fondo è super performante e Zamai a rete chiude qualsiasi punto, prestazione ancora una volta più che positiva per la coppia di Mirabello, DE SANTIS e GARDELLA (voto 5) un De Santis troppo incostante e falloso e invece un Gardella lottatore che si gioca il match su ogni punto, naturalmente fronteggiare gli avversari diventa difficile in questo modo ma l’impegno c’è stato anche se il risultato alla fine è schiacciante, RIGANTI e SIMONCELLI (voto 7) i migliori della serata per Tenniscup ma non basta la loro vervé agonistica e un “super” Simoncelli nella parte centrale del match, l’ennesima partenza falsa viene pagata con gli interessi e alla fine arriva un altra sconfitta, VECCHIO e TRIONI (voto 8,5) giocano bene anzi benissimo con il capitano Vecchio in splendida forma nel periodo e un Trioni sempre propositivo verso la rete con una prestazione importante, riescono ad avere una buona partenza fino all’epilogo vittorioso nel finale che li porta a fare “en plain” per Mirabello in questa serata.
