Le Semifinali sono “affare” di Erica GELSOMINO e Cesare REBECCHI dopo una serata in cui POLDI e CANTONI sono padroni dei singolari
- 13 Novembre 2025
- PRIMA PAGINA
Serata conclusiva della fase a gironi del CAMPIONATO di CHIUSURA che si avvia verso gli ultimi tre match della stagione 2025 di TENNISCUP, la qualificazione per le Semifinali del team “Swiss Forehand” viene decisa dal doppio con la brillante vittoria di Erica GELSOMINO e Cesare REBECCHI che vale il (2-1) e la qualificazione, primo singolare con un POLDI centratissimo che batte (6-0) GARDELLA, secondo singolare con CANTONI in grado di regolare lo stesso risultato (6-0) a GRIFFINI, doppio equilibrato deciso nel finale a favore di Erica GELSOMINO e REBECCHI (6-4) a RICCARDI e Gaudia RICCI, semifinali che si giocheranno Mercoledì 19 e Venerdì 21 Novembre, finalissima Venerdì 28 Novembre.
POLDI batte GARDELLA (6-0)
Primo singolare dove un Andrea Poldi in grande forma domina da subito la scena, nonostante Gardella inizia con una buona possibilità di conquistare il primo game, dopo aver conquistato questo game Poldi diventa un giocatore implacabile sui colpi poco profondi di Gardella e con grande continuità mette a segno una discreta quantità di vincenti sulle diagonali, il punteggio sale implacabile e Poldi mantiene saldamente il controllo del match fino alla fine, Gardella sembra non avere armi per contrastarlo e la conclusione è un 6-0 che è concretamente un pò quello che si è visto sul campo, primo punto per il team “Swiss Forehand”.
CANTONI batte GRIFFINI (6-0)
Secondo match della serata che mostra un Matteo Cantoni in grande forma, anche qui il match va in unica direzione ma in maniera diversa dal precedente, Griffini ha sprazzi del singolarista che ci ricordiamo e a tratti trova punti e riesce a tenere il ritmo indiavolato di un Cantoni che non concede nulla, il risultato finale è un altro 6-0 ma il match a tratto è piacevole con Griffini cha fa quello che può, Cantoni affonda sempre con il suo diritto appena l’avversario accorcia e chiude con grande autorità, è il punto del pareggio deciderà tutto il doppio misto finale.
REBECCHI e Erica GELSOMINO battono RICCARDI e Gaudia RICCI (6-4)
Ultimo doppio misto decisivo con in campo due coppie inedite, ottima partenza per Riccardi e Gaudia Ricci che mandano spesso fuori giri la coppia avversaria e si trovano avanti per 3-1, Rebecchi e Erica Gelsomino conquistano un unico game con brivido al killer point, la strada sembra in salita per loro ma si riprendono prontamente cercando un maggiore approccio alla rete. Ribaltano il match grazie anche a qualche errore di troppo di Riccardi e a punti decisivi conquistati dopo scambi serrati, si arriva prima al 3-3 e poi il break su Riccardi li porta sul 5-3 in loro favore, Gaudia, ottima al servizio e in generale durante tutto il match, mantiene il game e va 4-5, però con un ultimo game impeccabile Erica Gelsomino trova il game della vittoria per 6-4 e della qualificazione alle Semifinali del torneo, nel gruppo Federer quindi si qualificano come primi il team “Roger’s Ace” di Alessandro Giacometti e il team “Swiss Forehand” di David Mondini.
Voti per tutti : GRIFFINI (voto 6) l’impegno c’è e si intravedo sprazzi di singolarista certo il livello dell’avversario è superiore ma nonostante il risultato una buona prova visto anche che è stato buttato nella mischia all’improvviso, POLDI (voto 9) meglio di così non si può giocare, pochissimi errori e molta iniziativa per un singolare quasi perfetto REBECCHI (voto 8) solita prova lineare senza fronzoli ma con molta concretezza, inizialmente non trova la posizione ma alla distanza esce con tutta la sua regolarità Erica GELSOMINO (voto 8,5) trova una assetto perfetto nella fase finale anche nel proprio turno di servizio, l’estro e la fantasia nei colpi e nei recuperi ne fanno sicuramente il cardine del team su cui poggiarsi per i prossimi decisivi match, CANTONI (voto 9) prova più che positiva contro un avversario che non ha i suoi ritmi ma che a tratti lo impegna in recuperi inaspettati, fa il suo dovere ma non basta, GARDELLA (voto 6) anche qui l’impegno è più che positivo, dall’altra parte trova un avversario che non riesce a contrastare con le sue caratteristiche, RICCARDI (voto 7) inizio scoppiettante ma poi ha una fase piena di errori che risulta decisiva in questo match punto a punto, nel complesso comunque una prova positiva, Gaudia RICCI (voto 7,5) gioca un doppio da vera specialista con variazioni e schemi tipici di questa specialità, da un grosso contributo a tenere in bilico il risultato fino alla fine, una delle suo migliori prove in tenniscup.
