Nella “SERA dei MIRACOLI” è TENNISCUP a compiere l’impresa conquistando la LAVER 13-11 con SALA e SIMONCELLI dopo un incredibile doppio decisivo
- 17 Maggio 2025
- PRIMA PAGINA
In una delle serate più incerte ed incredibili della storia di TENNISCUP si verifica una vera e propria impresa da parte del team capitanato da Paolo VITALI, con TENNISCUP che conquista la TEAM LAVER CUP 2025 grazie a quattro vittorie consecutive e dopo un doppio finale incertissimo fino all’ultimo punto che conclude il torneo con il 13-11 da parte di TENNISCUP su TENNIS MIRABELLO che vede ancora una volta sfuggire il trofeo all’ultimo match, primo singolare con Jack BISI deciso a vincere con un netto (6-1) su Matteo CANTONI, poi sono VITALI e GIACOMETTI a imporsi (6-4) in un doppio complesso contro VECCHIO e PACCHIARINI, i match importanti si avvicinano con RIGANTI e RICCARDI che chiudono un match decisivo (7-5) su GRANATA e TRIONI, l’epilogo è “thrilling” con SALA e SIMONCELLI che si impongono (9-7 al tiebreak) su PAGANI e REBECCHI che annullano quattro match point prima di capitolare, si conclude con questa serata memorabile la prima parte della stagione 2025, l’arrivederci è a settembre con la 36° edizione del TORNEO GIALLO.

BISI batte CANTONI (6-1)
Primo match della serata dove c’è da subito poca storia, Bisi è deciso e concreto negli scambi e nonostante Matteo Cantoni cerchi di stare al ritmo non trova soluzioni vincenti perchè è sempre il suo avversario ad aumentare i giri del motore, primo parziale rapido di 3-0 per Bisi con due break, Cantoni abbozza qualche reazione ma viene sempre fermato sul nascere fino al 5-0 per Jack che cede un game grazie anche a due punti vincenti molto belli di Matteo, l’epilogo è vicino con Bisi che rimane attento e concentrato fino alla fine quando mette a segno il punto vincente del 6-1 in suo favore che porta Tenniscup sul 4-11.

VITALI e GIACOMETTI battono VECCHIO e PACCHIARINI (6-4)
Secondo match avvincente con Tenniscup che schiera Paolo Vitali e Alessandro Giacometti mentre Mirabello il capitano Dante Vecchio e Tino Pacchiarini, è un match più equilibrato di quanto sembra con un Pacchiarini in grande forma che tiene ritmi e gioco in maniera perfetta mettendo spesso in difficoltà la dinamica e forte coppia avversaria, Mirabello va sotto 3-1 ma trova una rimonta efficace fino al 3-3 grazie anche ad un killer point, è il momento migliore per Dante Vecchio che sfodera anche qualche colpo di repertorio, nonostante le ottime combinazione Tenniscup strappa ancora, con un Giacometti “predatore” a rete, portandosi prima 4-3 e poi 5-3, sembra fatta ma ancora un ottimo Pacchiarini ci mette lo zampino per il 4-5, finale incandescente con Giacometti che trova la voleè decisiva per il 6-4 conclusivo che porta Tenniscup sul 7-11 nei confronti di Mirabello.

RIGANTI e RICCARDI battono GRANATA e TRIONI (7-5)
Inizia il rush finale con Mirabello che non è riuscito a chiudere nei primi due match e si gioca le sue carte con la coppia probabilmente più forte della serata formata da Paolo Granata e Marco Trioni opposti a Enrico Riganti e Cristian Riccardi, inizio ad alti ritmi con Riganti e Riccardi che partono decisi a conquistare la rete, parziale di 3-2 per loro a metà match ma Granata e Trioni trovano il loro momento migliore per il 4-3 in loro favore grazie al gioco propositivo ed eclettico di Trioni e al servizio di Granata, ma l’altalena continua fino al 5-5 quando Riganti tiene di autorità il suo turno di servizio e Trioni, continuando ad avere difficoltà negli scambi da fondocampo, subisce l’ennesimo break che porta ancora una volta alla vittoria Tenniscup per 7-5 con Riganti e Riccardi che trascinano il team all’ultimo decisivo match avendo raggiunto ora il parziale di 10-11.

SALA e SIMONCELLI battono PAGANI e REBECCHI (7-6)
Ultimo doppio dove avviene quasi di tutto, Sala e Simoncelli trovano da subito l’intesa mentre Rebecchi e Pagani sono lenti e impacciati e il primo parziale è difficile e impietoso per Mirabello con Tenniscup che parte 3-0 in vantaggio, si riprendono Pagani e Rebecchi che trovano i colpi e le diagonali giuste per mettere in difficoltà gli avversari e rimontano fino al 4-3 in favore di Mirabello, il match da qui assume una piega da duello rusticano con le due coppie che lottano punto su punto con grande incertezza su chi potrà fare suo questo doppio e quindi la coppa, prima 4-4 e poi 5-4 per Tenniscup con un grande Simoncelli a rete e con un Sala dai vincenti importanti, qui Tenniscup ha i primi due match point ma con coraggio Pagani e Rebecchi li annullano andando a conquistare il 5-5, nei game successivi si lotta in maniera energica ma non cambia nulla con Pagani che subisce il break per poi riprenderselo su Simoncelli, 6-6 e tutti al tiebreak, anche qui è una lotta infinita con Tenniscup che ha ancora due “championship” point annullati da Rebecchi e socio, l’ultimo scambio decisivo raccoglie un pò il sunto di questo torneo che va a determinarsi su una voleè di Simoncelli che chiude 9-7 il tiebreak e la “Laver” in favore di Tenniscup dopo una serata magica.

Voti della serata : CANTONI (voto 6,5) gioca la sua partita cercando di migliorare le sue performance con giocati di livello, non sfigura ma il suo avversario è decisamente più forte, BISI (voto 9) scende in campo deciso a far suo il set che apre la strada della rimonta al suo team, più o meno tiene il campo come Sinner contro Ruud a Roma, VITALI e GIACOMETTI (voto 9) un Vitali rinvigorito dopo le ultime deludenti prestazioni da un socio che gioca un tennis efficace e concreto, Giacometti è il traino che fa uscire la coppia da un match complesso, ottengono una vittoria molto importante, VECCHIO e PACCHIARINI (voto 8) non sfigurano anzi tengono ritmi alti e schemi efficaci con un Pacchiarini sempre attento alla soluzione migliore per mettere in difficoltà gli avversari e anche capitan Vecchio gioca un match di alto livello, alla fine il risultato per qualche dettaglio non li premia, GRANATA e TRIONI (voto 8) le cartucce finali di Mirabello le sparano loro cercando di chiudere qui la sfida, non sono fortunati e nemmeno opportunisti nello sfruttare un momento di flessione della coppia avversaria, non sfigurano ma sicuramente qualche combinazione non ha funzionato, RIGANTI e RICCARDI (voto 9) Riganti molto attento nella fase iniziale e un Riccardi in crescendo portano ad un finale a loro favore una coppia sicuramente affiatata che ha giocato ad alti livelli in questo match, SALA e SIMONCELLI (voto 10) partono bene anzi benissimo ma poi alla distanza vanno a corrente alternata sono bravi anzi bravissimi a tenere il bandolo della matassa nei momenti difficoltà, Simoncelli super nel gioco al volo e un Sala attentissimo nei momenti finali decisivi, PAGANI e REBECCHI (voto 8,5) ci provano all’inizio con poca convinzione poi quando vedono la preda cercano di cucinarla a dovere ma non riescono nell’ultimo passo, cioè quello di conquistare almeno un match point per Mirabello che nella serata non ne ha visti, resistono sulla linea “Maginot” ma poi devono capitolare dopo una prestazione sicuramente da elogiare.

Si conclude qui la prima parte della stagione 2025 di TENNISCUP con una TEAM LAVER CUP sempre avvincente fino all’ultimo scambio, prima di tutto i ringraziamenti a chi ha dato una mano alla realizzazione di questo torneo, il circolo di Mirabello nella persona di Simone Numerati, Laura Pozzi e Enrica Passoni, Luca Omodeo e poi i nostri Sponsor (ITACOM, CARROZZERIA EMILIANA, FRANCO SPORT, EDILZETA, AZ SECURITY, SPORT INDUSTRIES e FARMACIA SAN LANFRANCO) un arrivederci al prossimo appuntamento di Settembre, con la 36° edizione del TORNEO GIALLO.