BISI e ZAMAI sono uno tornado e con Erika DESTRO chiudono una serata “singolare” per i “King of Clay”
- 25 Ottobre 2025
- PRIMA PAGINA
Siamo al Day5 del CAMPIONATO di CHIUSURA e il torneo entra sempre più nel vivo, serata risolta nel doppio in maniera netta dal team capitanato da Jack BISI, primo singolare con CARNEVALI che prende un buon vantaggio e lo porta fino alla fine (6-2) a NASCIMBENE al rientro dopo due anni, match intenso quello vinto da Erika DESTRO (6-4) su Gaudia RICCI, doppio finale a senso unico con BISI e ZAMAI che con un (6-0) non danno il tempo all’inedita coppia SALA e MORGANTI, vittoria finale per i “King of Clay” di Jack BISI per 2-1.
CARNEVALI batte NASCIMBENE (6-2)
Primo singolare inedito con Pierangelo Carnevali che debutta in Campionato e Mattia Nascimbene che ritorna in Tenniscup dopo due anni, parte benissimo Carnevali e nonostante Nascimbene ha i colpi giusti riesce a rimanere concentrato e attento sui colpi importanti che lo portano prima 2-0 e poi 4-0 grazie ad un killer point, Mattia non demerita ma non raggiunge mai il game, ci riesce quando il match è già un pò compromesso prima 1-4 e poi 2-5, in questo ultimo game Mattia gioca un pò meglio ed è più preciso ma non trova la palla break che avrebbe potuto dargli la possibilità di recuperare, il finale è per Carnevali che trova il primo punto grazie ad un gioco attento e ponderato e qualche acuto con il suo letale diritto, per la sua squadra con una bella vittoria per 6-2.
Erika DESTRO batte Gaudia RICCI (6-4)
Secondo match della serata con l’atteso singolare femminile tra Gaudia Ricci e Erika Destro, parte benissimo Erika con Gaudia che non trova i suoi colpi preferiti irretita dal gioco avversario preciso e attento sui suoi punti deboli, primo parziale di 2-1 per Erika che prosegue con le sue trame fatte di palle corte e pallonetti, si arriva al 5-1 per Erika Destro che è ad un passo dal chiudere nettamente a suo favore il match quando Gaudia ha una svolta nel suo gioco e nel punteggio, prima conquista due game al killer point che la portano sul 3-5 dopo aver annullato ben 6 match point, successivamente rinfrancata conquista con i suoi colpi e il suo gioco il game del 4-5 ma deve cedere su un ultimo game dove Erika chiude per 6-4 con qualche brivido, punto del pareggio dopo un match che sicuramente ha divertito sia il pubblico che le protagoniste in campo.
BISI e ZAMAI battono SALA e MORGANTI (6-0)
Ultimo doppio deciso praticamente senza storia, debutto in Tenniscup per Alberto Morganti (che sostituisce Dante Vecchio) in coppia con Sala, la coppia formata da Bisi e Zamai gioca bene per ritmo e intensità dei colpi dando poco scampo alla neo coppia avversaria, la precisione nei colpi e nei movimenti sono nettamente a loro favore anche se qualche scambio interessante e qualche buon punto avviene per Sala e Morganti ma i game sono tutti per gli avversari che sembrano un treno in corsa che non si ferma più, parziale netto di 6-0 e vittoria della serata per i “King of Clay” di Jack Bisi con il team avversario che cercherà il riscatto nel match di venerdì prossimo.
Voti per tutti : BISI (voto 8,5) come sempre attento per una prestazione condita da qualche magia particolare, nulla da eccepire su una prova sempre ad alto livello, ZAMAI (voto 8,5) parte subito bene e si vede che è pronto per il doppio, non sbaglia nulla e anzi riesce a mettere a segno anche più vincenti del suo quotato socio NASCIMBENE (voto 7) rientro difficoltoso nella fase iniziale anche se si intravedono le sue potenzialità nel finale torna in partita e nel complesso disputa una buona prova dove, con un pò di fortuna, sarebbe stato possibile anche un recupero impossibile Erika DESTRO (voto 8) rientro in campionato per la detentrice dell’ultima edizione con una prova concreta giocando più di fioretto che di sciabola, irretendo l’avversaria fino quasi all’epilogo, si disunisce ma è pronta a riprendere il match nel finale, SALA (voto 6,5) le prova tutte ma non riesce a scardinare gli avversari se non con qualche punto mirabolante, nel complesso una prestazione dove ha fatto il possibile, MORGANTI (voto 5) il debutto nell’arena di tenniscup molti lo hanno pagato caro, lui ci prova ma non c’è tempo e in un amen è già travolto, da rivedere in altri match più soft, CARNEVALI (voto 8) un ottimo debutto dove regge benissimo un pò tutte quelle che sono le componenti di tenniscup, il pubblico, la competizione e soprattutto portare a termine il compito di vincere la partita cosa che non è mai facile su questo campo, Gaudia RICCI (voto 7) nel finale fa capolino la vera giocatrice che lotta e rimonta quasi il match, la prova è superata anche se con una sconfitta, nel suo match ci sono tutte le componenti collaterali al gioco del tennis presenti “solo” quando si scende in campo in tenniscup.
