La SEMIFINALE è roba per i “Roger’s Aces” di GIACOMETTI, in evidenza PAGANI e Flavia LEGNANI non basta un ottimo RICCARDI
- 21 Ottobre 2025
- PRIMA PAGINA
Quarta serata del CAMPIONATO di CHIUSURA dove si decidono già i destini di due team, la “banda” GIACOMETTI prova con una vittoria a conquistare per prima le Semifinali e ci riesce con uno sprint finale nell’ultimo match, primo singolare “ingarbugliato” dove ha la meglio PAGANI allo sprint (6-2) su GARDELLA, secondo singolare dove RICCARDI fornisce una prova sontuosa battendo (6-2) MILANESI pareggiando così il conto, doppio misto decisivo dove GIACOMETTI e Flavia LEGNANI hanno la meglio (6-2) su CANTONI e Anna LAMARINA, finale quindi di (2-1) per i ROGER’S ACES che vale le Semifinali del torneo.

PAGANI batte GARDELLA (6-2)
Primo singolare tra due player dalle caratteristiche diverse che però negli incontri precedenti hanno giocato sempre match equilibrati, anche in questo incontro la partenza di Pagani sembra più solida e decisa ma in realtà Gardella è in una fase di adattamento e ben presto trova i suoi ritmi preferiti, primo parziale di 2-0 e poi di 3-1 in favore di Pagani, Alessandro però mette a segno un paio di punti importanti e si riporta sotto 2-3 con la palla per il break del 3 pari che non viene trasformata, Pagani tiene le distanze 4-2 frutto di un gioco deciso e propositivo quanto altalenante nel rendimento, si arriva ad un killer point spartiacque dove Pagani trasforma il vincente del 5-2 che vale praticamente il match, il game successivo diventa quasi una formalità per un 6-2 a favore di Pagani che è anche un pò “bugiardo” per l’impegno profuso e il divario tra i due contendenti, questo risultato consegna il primo punto al team capitanato da Alessandro Giacometti.

RICCARDI batte MILANESI (6-2)
Secondo match della serata giocato a ritmi alti e senza filtri, parte subito forte Riccardi trasformando qualche vincente importante con il suo rovescio “perfetto”, Milanesi cerca di stare al passo e in parte ci riesce perde il secondo game per un malandrino “killer point” e rimane sotto prima 2-1 e poi 3-1, giocando a viso aperto si vede l’impostazione a tutto campo di un Riccardi che non fa sconti con Tommaso che mette a segno anche alcuni punti pregevoli ma non riesce a mantenere la precisione e regolarità rischiando un pò con molte incursioni a rete non sempre vincenti. Prima 4-1 e poi 5-1 per Riccardi che spreca 3 match point con Milanesi che trova il game del 2-5 meritatamente, il finale però è scritto con Cristian che va a chiudere 6-2 portando il punto del pareggio al suo team.

GIACOMETTI e Flavia LEGNANI battono CANTONI e Anna LAMARINA (6-2)
Doppio misto finale divertente e giocato a buon ritmo dalle coppie in campo, Giacometti e Cantoni si affrontano sulle diagonali a ritmi alti per tentare qualche voleè a rete da parte di Flavia Legnani e Anna Lamarina, però il gioco è piacevole con qualche punto molto spettacolare, parziale iniziale tutto da una parte con Giacometti e Legnani in vantaggio 4-0, un divario che non viene più colmato da Cantoni e Lamarina nonostante il tentativo prima di 1-4 e poi di 2-5, un ottima Flavia Legnani fa la differenza sul diritto e in qualche incursione a rete anche se Anna Lamarina tiene molto bene il ritmo sulle diagonali nella fase centrale del match, finale per Giacometti e Legnani che conquistano il 6-2 che vale la vittoria per 2-1 e le Semifinali per il team.

Voti per tutti : GIACOMETTI (voto 8,5) dopo qualche campionato lo si rivede finalmente in doppio dove gioca al meglio delle sue possibilità trovando la sua solita solidità in tutte le parti del campo, MILANESI (voto 7) rischia molto su tutte le giocate cercando anche qualche errore dell’avversario che non trova mai, un buon match con un risultato che dimostra purtroppo che il suo disegno tattico non ha pagato PAGANI (voto 8) più per il risultato che per il gioco dove non trova mai una continuità commettendo errori a ripetizione con alti e bassi degni delle migliori montagne russe, Flavia LEGNANI (voto 8) gioca un ottimo doppio dove dimostra una grande solidità sul diritto, a rete mette in pratiche alcune incursioni “fantasia” abbastanza efficaci, CANTONI (voto 7) gioca un doppio muro contro muro con le sue caratteristiche forse un ritmo più lento sarebbe stato opportuno per mischiare le carte ma probabilmente non sarebbe cambiato nulla, una buona prova condita da qualche errore gratuito di troppo, RICCARDI (voto 8,5) grande prestazione dove va a sciolinare il suo rovescio che tramortisce spesso l’avversario, un ottima prova tra le sue migliori in tenniscup, GARDELLA (voto 6,5) il voto più che per il gioco per le occasioni mancate di rimonta legata ad un paio di punti non sfruttati a dovere, per il resto qualche buon vincente e anche molti errori, Anna LAMARINA (voto 6,5) alla somma dei fatti disputa comunque un discreto doppio non premiato dal risultato, qualche svarione da perdonare ma ritmi troppo alti per provare qualche voleè in più.
