Via al CAMPIONATO con MILANESI e PAGANI che si prendono la serata portando alla vittoria GIACOMETTI e i “Roger’s Aces”

Prima serata del CAMPIONATO di CHIUSURA che non delude le attese con un match interessante e sempre incerto deciso nel doppio finale da MILANESI e PAGANI che chiudono i giochi in favore del team capitanato da Alessandro GIACOMETTI, primo singolare con Flavia LEGNANI più pronta e attenta che sfrutta i suoi momenti migliori andando a vincere (6-2) su Enrica PASSONI, grande match tra i due capitani dove alla fine Paolo GRANATA batte (6-4) Alessandro GIACOMETTI, nel doppio finale la maggior solidità di MILANESI e PAGANI fa la differenza con un (6-1) a loro favore su SPEDICATO e BALDIRAGHI, finale per (2-1) a favore degli “Assi di Roger” di Alessandro GIACOMETTI.

I due team della serata "Roger's Aces" e "The Maestro"

Flavia LEGNANI batte Enrica PASSONI (6-2)

Inizia il torneo con un match al femminile tra Enrica Passoni e Flavia Legnani, partenza subito perfetta per Flavia che mette in campo i suoi colpi angolati e il suo diritto veloce confezionando subito un 3-0 in suo favore complice anche un killer point, Enrica cerca di reagire ma a tratti si dimostra imprecisa sotto la pressione avversaria, riesce a conquistare il game dell’1-3 ma il “trend” del match non cambia con Flavia che mantiene sempre il comando del gioco, spesso anche a rete per cercare punti anticipando l’avversaria. Enrica si riporta sonno per 2-4 ma è l’ultimo acuto poi Flavia prende definitivamente la via della vittoria anche se nell’ultimo game spreca tre match point prima di fa capitolare Enrica per 6-2, primo punto per il capitano Giacometti.

Enrica Passoni e Flavia Legnano aprono il Campionato

Paolo GRANATA batte Alessandro GIACOMETTI (6-4)

Match di altissimo livello con i due capitani Granata e Giacometti che trovano un altissima percentuali di vincenti spettacolari prova di un incontro ben giocato da entrambi i contendenti. Partenza a favore di Giacometti che sfrutta qualche errore di troppo di Granata portandosi sul 2-0 in suo favore, Paolo si ritrova subito e si port ain vantaggio sul 3-2 alzando il ritmo degli scambi e ritrovando il servizio, Giacometti recupera con il suo “magico” rovescio e con i suoi attacchi a rete dopo aver “lavorato” sapientemente l’avversario, 4-3 per lui grazie ad un sontuoso killer point. Paolo Granata non cede e replica giocando ancora a livelli superiori, prima 4-4 e poi il break del 5-4, il servizio finale di Granata si trasforma in una passerella con Giacometti ormai alle corde e con la vittoria di Paolo per 6-4 che consegna il pareggio alla formazione di Granata rimandando tutto al doppio decisivo.

Granata, l'arbitro Omodeo e Giacometti

MILANESI e PAGANI battono SPEDICATO e BALDIRAGHI (6-1)

Doppio finale che decide le sorti della serata in un set, partono bene anzi benissimo Milanesi e Pagani che con solidità e l’aggressività giusta trovano subito un 3-0 in loro favore, Baldiraghi e Spedicato cercano di riorganizzarsi per fronteggiare l’ondata avversaria e in parte ci riescono cercando di mischiare le carte e portandosi sull’1-3, ma il solco è ormai tracciato e Milanesi e Pagani non calano i ritmi con la loro intesa che cresce e la maggior abitudine a giocare un doppio fa la differenza, prima 4-1 e poi 5-1 con un aumento di ritmo e intensità mette in difficoltà gli avversari che comunque recuperano punti importanti non sufficienti però a fronteggiare il passivo. Finale ancora per Milanesi e Pagani che hanno tre match point e trasformando il terzo chiudono 6-1 la serata e il match 2-1 a favore dei “Roger’s Aces” di Alessandro Giacometti.

I protagonisti del doppio Baldiraghi e Spedicato con Milanesi e Pagani

Voti per tutti : GIACOMETTI (voto 8) singolare giocato ad altissimi livelli contro un avversario quotato che nonostante la sconfitta lo porta ad essere sicuramente uno dei giocatori con il gioco più “stiloso” di tenniscup, MILANESI (voto 9) conferma il buonissimo stato di forma disputando un doppio praticamente perfetto PAGANI (voto 8,5) disputa un ottimo doppio regalando poco e cercando di mantenere la precisione e solidità negli scambi per favorire le entrate a rete del socio, Flavia LEGNANI (voto 8) disputa forse il suo miglior incontro di campionato di sempre giocando e mostrando sul campo quelle che sono le sue vere caratteristiche, commette qualche strafalcione ma mantiene sempre il controllo del match, GRANATA (voto 9) con la massima concentrazione e esperienza recupera, sempre al momento giusto, un match che poteva essere complicato, mette sul campo scambi e colpi spettacolari tra cui una da mettere nella “hall of fame” di tenniscup, SPEDICATO (voto 6,5) l’impegno c’è stato ma gli avversari hanno esercitato una pressione e una solidità tale da disinnescare quasi completamente il suo gioco, BALDIRAGHI (voto 6,5) anche in questo caso nonostante i tentativi di variare il gioco e qualche buon punto, non riesce quasi mai a contrastare gli avversari nei momenti decisivi del match, Enrica PASSONI (voto 6,5) sbaglia un pò al di sopra dei suoi standard probabilmente, anche per i colpi che gli arrivano nella sua parte di campo, ma non riesce mai a incalzare nel punteggio la sua avversaria chiave che poteva rendere il match più equilibrato.

La panoramica del catino del "Mirabeu"
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su twitter
Twitter

TENNIS PAVIA, TENNIS PAVESE

Leggi Precedente

TABELLONE e CALENDARIO del CAMPIONATO di CHIUSURA 2025