Nel GIALLO “Attenti a quei due” con GIACOMETTI e MILANESI che dominano la serata e “centrano” la Semifinale

Ultima giornata dei gironi eliminatori nel 36° TORNEO GIALLO che mette in grande evidenza la coppia formata da Alessandro GIACOMETTI e Tommaso MILANESI che domina la serata nei due match, contro VITALI e PAGANI chiudono (6-2) dopo un ottima partenza, nel secondo match VITALI e PAGANI si riscattano chiudendo vittoriosi (6-1) su PACCHIARINI e POLDI, non serve a molto perchè GIACOMETTI e MILANESI a loro volta battono (6-1) PACCHIARINI e POLDI qualificandosi in modo netto per la semifinale di lunedì 15 settembre contro Callegari e Cappelletti.  

Tutti i protagonisti della serata nel gruppo "Errani e Paolini"

GIACOMETTI e MILANESI battono VITALI e PAGANI (6-2)

Primo match che vale già molto quello tra Giacometti e Milanesi opposti a Vitali e Pacchiarini, partenza intensa e subito ad alti ritmi per Giacometti e Milanesi che mettono da subito pressione agli avversari sia sul servizio sia sugli scambi a rete, primo parziale, anche se pilotato da un “sanguinoso” killer point sul secondo game che finisce per consegnare il 3-0 in loro favore, Vitali tiene il servizio ed è 3-1 ma le riesposte ai servizi avversari sono la maggior carenza di Vitali e Pagani che non riescono proprio a fare gioco e si va prima sul 4-1 e poi sul 4-2, la fase finale del set è sempre problematica per loro, ed è vero che Milanesi sbaglia qualche voleé a rete ma è altrettanto vero che il numero di errori si equivale e il vantaggio per Giacometti e Milanesi risulta incolmabile con un 6-2 finale che rispecchia correttamente lo svolgimento del match.  

Vitali e Pagani vs Giacometti e Milanesi

VITALI e PAGANI battono PACCHIARINI e POLDI (6-1)

Secondo match dove entrano in gioco Pacchiarini e Poldi che giocano su ritmi più favorevoli per Vitali e Pagani che riscattano un pò la prova opaca del primo match, primo parziale di 2-0 in loro favore con i duelli a rete che risultano decisivi, Pacchiarini riesce a mettere in difficoltà gli avversari mentre Poldi con il suo gioco statico da fondocampo non trova spiragli per ribaltare le sorti del match, un killer point decide di dare un ulteriore vantaggio per Vitali e Pagani che si portano sul 3-0 ma l’incontro è lottato comunque punto su punto in questa fare e dopo il 3-1 di Pacchiarini i game successivi sono sempre equilibrati e alla fine si decide per la maggiore prontezza a rete di Vitali e Pagani che vanno prima sul 4-1 e poi sul 5-1, punto debole degli avversari soprattutto il turno di servizio di Poldi che non trova mai l’assetto giusto, finale ancora per Vitali e Pagani che chiudono poi 6-1 questo loro secondo match.

Alessandro Giacometti in azione

GIACOMETTI e MILANESI battono PACCHIARINI e POLDI (6-1)

Epilogo della serata con i favoriti Giacometti e Milanesi che non deludono le attese e già dalle fasi iniziali dettano legge negli scambi, sono comunque bravi e sfortunati nel tenere vivo il match Pacchiarini e Poldi che cercano una maggior iniziativa ma vanno sotto prima 3-0 e poi 4-0 grazie ad un killer point, il match è ormai segnato e rapidamente va verso la conclusione con Milanesi che non perdona a rete e con Giacometti che detta i ritmi degli scambi, prima 5-1 o poi l’epilogo per 6-1 al secondo match point che qualifica in modo netto la coppia formata da Giacometti e Milanesi per la semifinale di lunedì 15 settembre contro Callegari e Cappelletti.

Giacometti e Milanesi accedono alle semifinali battendo Pacchiarini e Poldi

Voti per tutti : GIACOMETTI (9) si presenta in forma e tirato a lucido disputando due match senza dubbi ma con molte certezze, sbaglia poco e mantiene ritmi alti se “il buongiorno si vede dal mattino”, MILANESI (voto 9) è in un buonissimo stato di forma nei pressi della rete, dove è sempre pronto a fare punto, ma anche negli scambi sulle diagonali, la percentuale di errori è al di sotto di quella dei vincenti e quindi il trend è più che positivo, VITALI (voto 7) si fa quel che si può, cade nell’imboscata del primo match dove non riesce a fare gioco ma si riscatta prontamente nel secondo, serata in chiaro scuro, PAGANI (voto 7) sorpreso nel primo match dai ritmi subito alti non riesce a fare cose buone e lascia campo agli avversari mentre nel secondo match con ritmi più adatti a lui trova la continuità giusta per fare cose buone,  PACCHIARINI (voto 6,5) cerca di mettere come al solito il suo “stile” nella giocate, in parte ci riesce ma la buona predisposizione alla rete delle coppie avversarie lo mette in difficoltà più spesso del solito POLDI (voto 6,5) trova un pò di difficoltà in ogni parte del campo, riesce in parte a tenere lo scambia da fondocampo anche a d alti ritmi ma risulta poco influente in questa occasione in cui le coppie avversaria avanzano spesso verso la rete prendendolo in controtempo.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su twitter
Twitter

TENNIS PAVIA, TENNIS PAVESE

Leggi Precedente

Nel GIALLO sono “quasi” perfetti CALLEGARI e CAPPELLETTI trovando la semifinale, fuori dai giochi le coppie di GRIFFINI e VECCHIO