La rimonta è possibile con i “Matador” CALLEGARI e DE SANTIS è vittoria nonostante i singolari vanno a PASSONI e CARNEVALI
- 1 Novembre 2025
- PRIMA PAGINA
Settima sorprendente serata del CAMPIONATO di CHIUSURA con un match conquistato in larga parte nei singolari dal team “Clay Gladiators” oggi guidato da Paolo GRANATA ma alla fine vinto con uno grande scatto finale dai “Matador” CALLEGARI e DE SANTIS che pareggiano (2-2) ma con una differenza game di +3, primo singolare con Enrica PASSONI che batte (6-4) una Laura POZZI più efficace nel finale di match, secondo singolare con CARNEVALI che bissa la vittoria in singolare con un (6-3) su VILLA, doppio dove CALLEGARI e DE SANTIS sono efficaci e perfetti e con un (6-2 6-2) battono GRANATA e PACCHIARINI conquistando la serata ma di fatto probabilmente eliminando entrambi i team dal torneo.
Enrica PASSONI e Laura POZZI (6-4)
Primo singolare dove Enrica Passoni prende subito un vantaggio iniziale, Laura Pozzi sembra che debba ancora entrare in partita e subisce un 3-1 che la mette già in una posizione di inseguitrice, si prosegue ma il canovaccio non cambia con Enrica che fa il suo gioco senza sbagliare molto mentre dalla parte opposta sembra non esserci un miglioramento o un cambio di inerzia del gioco, punteggio di 5-2 per Passoni con probabilmente il momento peggiore per Pozzi che riemerge dall’apnea andando a conquistarsi due game di autorità con quelle accelerazioni di diritto ben note nel suo gioco e con un ottimo turno di servizio, si arriva al 4-5 ma il game finale è ancora Enrica che trova i punti e i ritmi giusti che gli consentono di chiudere 6-4 in suo favore l’ennesima sfida con Laura, primo punto per il suo team.
CARNEVALI batte VILLA (6-3)
Secondo match della serata dove Pier Carnevali si cimenta in una nuova sfida di singolare contro l’eclettico Mauro Villa, partenza con Villa che da attaccante fa il primo game ma poi viene rimontato subito da un Carnevali molto efficace al servizio e pronto a prendere le contromisure al servizio avversario portandosi in vantaggio prima 3-1 e poi 4-2, Villa riesce con grande dedizione ad arrivare al 3-4 ma Carnevali è abbastanza esperto per capire che è il momento decisivo del match e quindi cerca di essere più propositivo e attento, Mauro rischia e attacca come è nella sua natura ma le situazioni non pagano e Pier Carnevali fa prima il 5-3 e poi va a chiudere 6-3 brekkando il suo avversario e conquistando il secondo importante punto per il suo team.
CALLEGARI e DE SANTIS battono GRANATA e PACCHIARINI (6-2 6-2)
Ultimo doppio che si presenta come una cima da scalare per Callegari e De Santis sotto di 5 game devono vincere gli ultimi due set, inizio incoraggiante per loro nonostante il break iniziale su Giorgio i due tessono trame di gioco efficaci e senza fronzoli prendendo lentamente un vantaggio interessante prima 4-1 e poi 5-2, break finale su Pacchiarini al servizio chiude il primo parziale 6-2 in loro favore e si va la secondo set. Granata sembra a tratti scarico e Pacchiarini non trova i giusti ritmi, Callegari continua a mietere punti ma anche De Santis gioca finalmente un doppio di livello, anche nel secondo set il vantaggio e il divario è notevole per un 4-1 iniziale, Granata ha una reazione e tiene di autorità il suo turno di servizio ma non basta per scuotere la coppia che va a soccombere con un altro 6-2 che completa l’opera con una grande prestazione di Callegari e De Santis che conquistano per i loro “Matador” la serata con un 2-2 +3 che probabilmente non serve a nulla perchè entrambi i team saranno fuori dal torneo, ma una vittoria in campionato è sempre difficile da raggiungere.
Voti per tutti : CALLEGARI (voto 9) rientro in campionato più che positivo nel segno della concretezza senza fronzoli ma più di bastone che di bacchetta magica è protagonista di una bella rimonta complicata quanto spettacolare, DE SANTIS (voto 9) finalmente ritorna a giocare una prestazione più che positiva colpi e ritmo che solo lui sa fare, prestazione più che positiva VILLA (voto 7) lotta anche in questo match non giocando affatto male ma gli manca sempre qualcosa per poter vincere il match, prestazione comunque positiva Laura POZZI (voto 7) ha il grande merito di uscire nel finale trovando game importanti ai fini della vittoria per il resto una prestazione in chiaro scuro come una Lara Croft protagonista di un videogame che ha le armi ma si dimentica di usarle per vincere, GRANATA (voto 6,5) arriva a questo appuntamento da “lucky loser” un pò scarico e senza il suo solito filo logico che lo contraddistingue, ha degli sprazzi buoni ma sono come la cometa di halley, passeggeri, PACCHIARINI (voto 6,5) rientro in campionato non fortunato anche se l’impegno c’è ma l’intesa un pò meno certo gli avversari mettono a ferro e fuoco il campo di battaglia e lui non sempre trova colpi e ritmo per contrastarli, CARNEVALI (voto 8,5) ancora una volta il migliore del suo team con una prova in singolare attenta e giudiziosa per raggiungere l’obiettivo primario della vittoria mostrando l’attitudine e la concentrazione giusta, Enrica PASSONI (voto 8) conclude il suo torneo con una bella vittoria mantenendo il suo gioco e cercando di mettere in difficoltà l’avversaria con la sua regolarità peccato che l’impresa alla fine non è servita.
