“Perfect Match” per la banda VITALI con TAVERNA, SIMONCELLI e Donatella SCAVONE è un 3-0 che vale (per ora) il secondo posto
- 28 Ottobre 2025
- PRIMA PAGINA
Siamo al Day6 del CAMPIONATO di CHIUSURA con un match da “dentro o fuori” con il team capitanato da Paolo VITALI che centra il risultato pieno eliminando di fatto il team di Paolo GRANATA, primo singolare combattuto con SIMONCELLI che ritrova il suo gioco e doma (6-4) la resistenza di BALDIRAGHI, nel secondo singolare al femminile si vedono le qualità di Donatella SCAVONE che batte (6-1) Enrica PASSONI, doppio finale molto complicato per TRIONI e SPEDICATO che devono cedere abbastanza nettamente (6-1) da VITALI e TAVERNA che conquistano un 3-0 che vale il momentaneo secondo posto nel girone in attesa dell’ultimo match.
SIMONCELLI vs BALDIRAGHI (6-4)
Primo singolare dove parte bene un Baldiraghi regolare e senza fronzoli che mette da subito in difficoltà un Simoncelli timido che non trova i suoi colpi, primo parziale di 3-1 per Baldiraghi che al turno di servizio successivo commette qualche errore di troppo e Simoncelli ne approfitta e con fatica risale fino al 3-3. Sembra ritrovare il suo gioco Mario ma l’avversario va ancora avanti per 4-3, sprint finale tutto per Simoncelli che trova ritmo e le sue giocate fatte di palle corte alternate a colpi di approccio difficili da replicare, prima 4-4 e poi il 6-4 in suo favore trovato alla conclusione di un match bello e combattuto.
Donatella SCAVONE e Enrica PASSONI (6-1)
Secondo match della serata con il singolare femminile inedito tra Donatella Scavone e Enrica Passoni, inizio equilibrato dove si intravedo subito le grandi qualità nel palleggio di Donatella che alterna colpi rapidi e precisi sia di diritto che di rovescio, primo parziale di 1-1 con Enrica che riesce a stare al passo in questa fase commettendo pochi errori, faticoso 2-1 di Scavone ma pronta replica di Passoni che arriva al possibile 2-2 ma senza riuscirci dopo un punto rocambolesco e Donatella conquista il 3-1 in suo favore dopo i vantaggi, praticamente il match ha il suo epilogo in questo rocambolesco game, da qui in avanti è praticamente quasi un dominio di Donatella Scavone che mette sul campo tutta la sua regolarità e ritmo nei palleggio, Enrica è meno continua del solito e commette troppi errori non forzati dando così un ulteriore vantaggio alla sua quotata avversaria, epilogo semi rapido che chiude il set per 6-1 in favore di Donatella Scavone portando il secondo punto al team di Paolo Vitali.
VITALI e TAVERNA battono TRIONI e SPEDICATO (6-1)
Ultimo doppio che si presenta molto arduo per Marco Trioni e Matteo Spedicato, la partenza, nonostante qualche buon colpo riuscito, è tutta di Paolo Vitali e Massimo Taverna che punto su punto scalano i game e dopo un killer point iniziale che vale il break arriva 4-0 in loro favore frutto di una buona presenza a rete di Vitali e di qualche errore di troppo da parte di Trioni e Spedicato. Anche Taverna trova le distanze e misure giuste con l’avanzare del match e l’epilogo è abbastanza scontata con un netto 6-1 per Vitali e Taverna che consegna il secondo posto solitario nel girone (in attesa dell’ultimo match tra Cantoni e Mondini) mentre per il team “The Maestro” di Paolo Granata (oggi capitanato da Marco Trioni) è la prima squadra a congedarsi da questo torneo.
Voti per tutti : VITALI (voto 9) match dove può fare quello che vuole senza grosse pressioni e con i suoi ritmi mette a segno tutti i colpi del suo repertorio, TAVERNA (voto 8,5) qualche game di rodaggio e poi trova i suoi colpi e le sue posizioni servendo anche con un continuità notevole SIMONCELLI (voto 8) riesce a ritrovarsi nel singolare vincendo un match difficile e complicato chiudendo in crescendo sia di gioco che di fiducia che potrebbe essere utile in caso di passaggio del turno Donatella SCAVONE (voto 8) in campo abbiamo visto una giocatrice che può stare al passo con le migliori, grande dinamicità, colpi rapidi sia di diritto che di rovescio che possono essere a varie velocità, una prova più che positiva, TRIONI (voto 6) gettato nell’arena in una serata complicata non trova la sua consueta fantasia nei colpi, ci prova ma non è serata, da rivedere con più calma, SPEDICATO (voto 6) conclude il suo campionato nei doppi dove accusa un pò di difficoltà nel mantenere scambi regolari e nel trovare le posizioni giuste, BALDIRAGHI (voto 7,5) il migliore del suo in questa infausta serata, lotta fino alla fine cercando di portare almeno il punto iniziale ma deve cedere alla distanza contro la maggior regolarità tecnica del suo avversario, nel complesso comunque una buona prova, Enrica PASSONI (voto 6) parte bene ma si disunisce quasi subito forse anche per timore psicologico verso la sua, non facile, avversaria, in queste due prove di singolare forse i troppi errori non forzati negli scambi sono stati deleteri.
