Nel GIALLO sono CANTONI e TAVERNA a “decollare” verso le Semifinali, eliminati Mascherpa e il “defending champion” Baldiraghi
- 4 Settembre 2025
- PRIMA PAGINA
Seconda serata del 36° TORNEO GIALLO dove va in scena il gruppo “Errani & Vavassori” per decretare la prima coppia semifinalista del torneo, buon ritmo e giocate spettacolari accompagnano il primo match vinto nel finale da CANTONI e TAVERNA (6-4) a GRANATA e BALDIRAGHI, nel match successivo sono MASCHERPA e CAMPANA a chiudere (6-2) su GRANATA e BALDIRAGHI decretando la loro eliminazione, ultimo match decisivo dove ancora allo sprint la spuntano, qualificandosi per le semifinali, CANTONI e TAVERNA (6-3) su MASCHERPA e CAMPANA.

CANTONI e TAVERNA battono GRANATA e BALDIRAGHI (6-4)
Primo match probabilmente “spartiacque” per la qualificazione, partono bene anzi benissimo Cantoni (con i suoi ritmi indiavolati alla Sinner) e Taverna sempre attento a rete a chiudere qualche voleè che capita dalle sue parti, Granata e Baldiraghi si devono assestare e vanno sotto 3-1 anche per un killer point importante, si continua con Granata e socio che trovano ora gli schemi e i colpi per mettere in difficoltà gli avversari, Baldiraghi è abilissimo a chiudere a rete un paio di punti decisivi e Granata inizia a fare gioco. Taverna si assopisce ed è subito 3-3, sembra perdere ritmo anche Cantoni quando si arriva sul 4-4, lo sprint finale verso la vittoria viene decretato da un turno di servizio “a vuoto” di Granata che lascia campo e break in maniera facile agli avversari, Matteo Cantoni al servizio del game conclusivo è una sentenza e la coppia “gialla” chiude 6-4 in suo favore.

MASCHERPA e CAMPANA battono GRANATA e BALDIRAGHI (6-2)
Secondo match della serata dove entra nei giochi la “strana coppia” formata da Mascherpa e Campana, due avversari completamente diversi dai precedenti per Granata e Baldiraghi chiamati a vincere, inizio però come al solito difficoltoso per loro sotto di 2-0, rimonta paziente e tatticamente ineccepibile fino al 2-2 ma poi qualcosa cambia con Mascherpa sempre più pronto alle incursioni a rete e con Campana più efficace sia al servizio che nelle risposte ai fendenti avversari, un pò sottotono in alcuni game Granata e Baldiraghi non riescono più a recuperare e vanno in svantaggio 4-2 per poi sprecare due palle break sul 5-2 per gli avversari, il finale è di Mascherpa e Campana che vanno a chiudere 6-2 eliminando Granata e socio dal torneo per giocarsi tutto nell’ultimo match decisivo.

CANTONI e TAVERNA battono MASCHERPA e CAMPANA (6-3)
Epilogo della serata che decide la qualificazione alle semifinali, inizio più che equilibrato anche se Cantoni e Taverna dettano da subito i loro ritmi portandosi sul 2-0, recuperano a suon di voleè Mascherpa e Campana abilissimi nel gioco a rete “muro contro muro” e si va prima 2-2 e poi 3-3, rush finale importante con un Cantoni superlativo che da una scossa anche a Taverna per riportarlo in quota, dopo due game quasi dominati per il 5-3 si arriva all’ultimo game dove è un killer point a decidere per il dentro o fuori, con Cantoni che chiude con un diretto nelle scarpe di Mascherpa in avanzamento dopo che la coppia avversaria ha avuto due palle break, in semifinale quindi meritatamente Cantoni e Taverna.

Voti per tutti : CANTONI (8,5) grande prestazione dove detta i tempi di gioco, ha sempre un servizio efficace e riesce a sollevare dal “torpore” non solo il compagna ma anche gli avversari, ancora una semifinale raggiunta, TAVERNA (voto 7) fa il bello e cattivo tempo della coppia ma in generale trova più spunti positivi che negativi contribuendo in maniera decisiva alle vittorie allo sprint in entrambi e match, MASCHERPA (voto 7,5) sa cosa fare ma a volte la pressione non aiuta perchè sa anche che ogni punto è decisivo, sbaglia nell’ultimo set in un momento forse importante ma a lui si perdona tutto, lunga vita al re del giallo, CAMPANA (voto 7) rientro in tenniscup dopo qualche torneo di assenza dove non sfigura mettendo in campo la sua esperienza e i suoi colpi eclettici, GRANATA (voto 7) riesce a fare il suo gioco solo a tratti ma inizialmente deve trovare l’intesa con il socio, una buona prestazione dove però non riesce a trovare un assetto efficace sul proprio turno di servizio BALDIRAGHI (voto 7,5) lo si ritrova dopo il successo dello scorso anno molto migliorato nella specialità specialmente nei pressi della rete dove mette a segno molti vincenti in questa serata, più propositivo anche nello scambio, insomma una buonissima prestazione che però e purtroppo non compensata da una vittoria.