“Fuga per la Vittoria” di CODELUPPI e CAPPELLETTI e per il team #Pericoli è FINALE con Yasmin KHAN e GUIDA
Seconda semifinale del MIXED TEAM CONTEST 2019, con il match tra #PERICOLI e #VINCI team che viene risolto dal doppio conclusivo. Primo singolare lottato dove Yasmin KHAN ha la meglio (6-2) su Enrica PASSONI, nel secondo singolare un Dante VECCHIO ingiocabile strapazza (6-1) Lorenzo GUIDA, si decide tutto nel doppio finale dove sono più bravi Fabio CAPPELLETTI e Sabrina CODELUPPI (6-4) a Gianni PAGANI e Flavia FAVARETO , in FINALE martedì 11 giugno va il team #Pericoli.

#PERICOLI team batte #VINCI team (6-2 / 1-6 / 6-4)
Yasmin KHAN batte Enrica PASSONI (6-2)
Primo singolare della serata con Yasmin Khan che affronta Enrica Passoni, sarà un set ricco di killer point (ben cinque) con un primo parziale di 2-1 per Yasmin con un “killer” a testa, il rovescio a due mani di Khan impone il gioco mentre Enrica si difende egregiamente stando al passo con l’avversaria ma perdendo ben tre killer point consecutivi che la condannano ad un passivo pesante di 4-1 in favore di Yasmin più fredda e propositiva nei momenti cruciali. Ancora un game ben giocato per Enrica che strappa il break all’avversaria per il 2-4 ma ancora un killer point ben giocato da Khan porta il punteggio sul 5-2 per Yasmin che poi va a chiudere con autorità per 6-2 il primo set a favore del suo team.

Dante VECCHIO batte Lorenzo GUIDA (6-1)
Secondo set della serata dove un Dante Vecchio perfetto da poche possibilità a Lorenzo Guida. Partenza incredibile di Dante che trasforma una serie di vincenti in sequenza che mettono subito le cose in chiaro, prima 2-1 per Dante con un solo game per Lorenzo trasformato su un killer point, poi la “valanga” che travolge un Guida poco propenso alla “battaglia” ma anche con le armi spuntate visto il ritmo e il palleggio tenuto da Vecchio. Prima 4-1 e poi velocemente il 6-1 che pareggia il conte sei set e rimanda tutto al doppio finale.

Fabio CAPPELLETTI / Sabrina CODELUPPI battono Gianni PAGANI / Flavia FAVARETO (6-4)
Doppio misto decisivo con due coppie inedite in campo. Primo game dove la coppia Pagani e Favareto deve assestarsi, sotto di un game con un break subito trova le contromisure giuste per andare in vantaggio per 3-1 su Cappelletti e Codeluppi grazie agli interventi repentini a rete di Pagani e all’ottimo turno di servizio di Flavia Favareto, si prosegue ma le sensazioni e le pedine in campo cambiano (come spesso accade nel misto in questo torneo) esce prepotentemente le regolarità nel palleggio di Sabrina Codeluppi e gli ottimi turni di servizio di un Cappelletti tatticamente ineccepibile e senza sbavature. Rimonta poderosa dei due che arrivano sul 5-3 con un killer point che scava un “solco” con gli avversari, spaesati e con molti errori commessi Gianni e Flavia tentano una rimonta che appare difficile, riescono ad annullare un match point su un killer point ben trasformato da Flavia e si arriva sul 4-5, ma il finale è tutto per Cappelletti al servizio e i troppi errori nella risposta di Pagani e Favareto mandano meritatamente alla finalissima di martedì 11 giugno il team #Pericoli con Lorenzo Guida, Fabio Cappelletti, Sabrina Codeluppi e Yasmin Khan.

Voti per tutti: Lorenzo GUIDA (voto 6) il suo avversario oggi era ingiocabile ma lui, dopo le ultime buonissime prestazioni, denota uno stato di forma poco convincente e in calo, Fabio CAPPELLETTI (voto 8,5) gioca un doppio praticamente perfetto con pochi errori e tanta sostanza sopratutto nel suo turno di servizio sempre decisivo, Yasmin KHAN (voto 8,5) Ottima nel singolare dove riesce ad essere fredda su ben quattro killer point conquistati, vince un singolare con buona autorità ed abitudine ai match decisivi, Sabrina CODELUPPI (voto 8,5) trova una prestazione sopra le righe dove commette anche qualche errore ma riesce a dare continuità al suo gioco sia a fondocampo che a rete trasformando anche vincenti di ottima fattura, Dante VECCHIO (voto 9) in questa serata gli riesce tutto, praticamente “stira” l’avversario dal primo all’ultimo game, dandogli poche proprio possibilità di competere Gianni PAGANI (voto 7) una prestazione normale con qualche vincente e molte incursioni a rete non sempre positive, poca lucidità nel turno di servizio, Flavia FAVARETO (voto 7) buona prestazione senza troppa continuità, mostra di avere delle doti nel servizio e in altri fondamentali ma nella fase centrale del set commette troppi errori, conclude comunque un torneo pienamente positivo, Enrica PASSONI (voto 7) riesce a giocare un set con buona regolarità riuscendo a stare “a ruota” di un avversarie che le è superiore nel palleggio, perde alcuni killer point decisivi ma nel complesso un ottima prestazione che denota ancora una volta (per tutto il campionato) gli enormi progressi fatti dalla scorsa edizione.